Menu

Il tuo pesce non piace, come mai?

29 Gennaio 2025 - BLOG
Il tuo pesce non piace, come mai?

I tuoi piatti a base di pesce non stanno riscuotendo successo durante la pausa pranzo? non continuare a proporli, fermati e

-analizza le cause

-implementa correttivi mirati

La chiave per risolvere il problema sta nell’identificare i punti critici e adottare strategie che valorizzino il pesce, rendendolo più appetibile e adatto al tuo contesto.

Rivedi le ricette!

Durante la pausa pranzo, i clienti cercano piatti leggeri, veloci da consumare e facilmente digeribili. Evita preparazioni troppo elaborate o pesanti e punta su cotture semplici come grigliatura, al vapore o al cartoccio, che esaltano il sapore naturale del pesce. I tuoi piatti dovranno essere bilanciati e accompagnati da contorni freschi e leggeri, come insalate, verdure grigliate o cereali integrali. Il pesce dovrà essere sempre di altissima qualità: acquistalo unicamente sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it.

Come sono i prezzi?

Il pesce è spesso percepito come un’opzione costosa. Assicurati che i prezzi siano competitivi e che le porzioni siano adeguate, senza sembrare troppo ridotte. Proponi formule di menù che includano un piatto di pesce, un contorno e una bevanda a un prezzo fisso, in questo modo l’offerta sarà più accessibile e trasparente.

Sei chiaro nel messaggio?

Potrebbe essere necessario riformulare le descrizioni dei piatti per renderle più accattivanti e valorizzare gli ingredienti. Usa un linguaggio che enfatizzi la freschezza, la leggerezza e i benefici del pesce, come “Filetto di branzino al vapore con citronette al limone e verdure di stagione” invece di “Branzino con verdure”. Le parole giuste possono fare la differenza nell’attrarre l’attenzione dei clienti!

Sempre e solo: innovazione

Se il menù è troppo tradizionale, potresti non intercettare i gusti attuali. Introduci piatti innovativi, come poke bowl a base di pesce crudo, burger di pesce o insalate con salmone affumicato, che si adattano alle tendenze alimentari contemporanee. Investi nella presentazione dei piatti: il modo in cui il pesce viene servito può influenzare significativamente la percezione del cliente. Usa piatti eleganti e cura i dettagli estetici, come decorazioni con erbe fresche o agrumi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *