Menu

Gennaio porta… le acquadelle

8 Gennaio 2025 - BLOG
Gennaio porta… le acquadelle

Le acquadelle, piccoli pesci d’acqua dolce o salmastra noti per la loro delicatezza e versatilità, che puoi acquistare cliccando qui, possono diventare un ingrediente distintivo nel menù della pausa pranzo del tuo bar. Questo pesciolino, spesso sottovalutato, si presta a preparazioni semplici ma di grande effetto.

Le acquadelle sono particolarmente apprezzate per la loro consistenza tenera e il sapore delicato, che si abbina bene a ingredienti freschi e di stagione.

Con quali preparazioni valorizzarle?

Frittura di acquadelle con insalata croccante

Infarinate e fritte fino a diventare dorate e croccanti, vengono servite con un’insalata di stagione a base di finocchi, arance e rucola.

Acquadelle in carpione

Una ricetta tradizionale che prevede la marinatura delle acquadelle in aceto, vino bianco, cipolle e spezie, servite fredde con crostini di pane integrale.

Acquadelle al forno con erbe aromatiche

In questo caso le acquadelle vengono cotte al forno con olio extravergine d’oliva, timo, prezzemolo e limone, accompagnate da una purea di patate dolci.

Come servirle?

In piatti semplici ma eleganti, che esaltino i colori naturali del pesce e degli ingredienti. Utilizza guarnizioni fresche, come scorze di limone o rametti di erbe aromatiche, per aggiungere un tocco visivo accattivante.

Descrivi il piatto nel menù in modo accattivante, evidenziandone la freschezza e la preparazione artigianale.

Abbinale con…

Bevande: vini bianchi freschi, come un Vermentino o un Lugana, oppure birre leggere e poco luppolate.

Contorni: verdure grigliate, insalate miste o patate arrosto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *